Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV. Il 267° Pontefice è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave. Robert Francis Prevost, 70 anni, è stato un cardinale di Curia, vicino a Bergoglio. Dal 2023 è stato prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora. Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, agostiniano, si è laureato in Diritto canonico. Dall’85 al 1999 è stato missionario in Perù. Tornato a Chicago, nel 2001 è diventato priore dell’Ordine di Sant’Agostino, carica che ha tenuto fino al 2013. In quell’anno è tornato in Perù, come vescovo di Ciclayo. Bergoglio lo ha chiamato a Roma nel 2023. Il vescovo statunitense, che parla correntemente spagnolo, portoghese, italiano e francese, in Perù aveva dimostrato una particolare attenzione agli emarginati e ai migranti, molto apprezzata da Francesco. Da prefetto per i vescovi, ha nominato centinaia di prelati, forgiando una generazione di religiosi “bergogliani“, aperti e progressisti. Prevost si è guadagnato fama di cardinale schivo ed equilibrato. Nel 2023 ha gestito insieme al segretario di stato Parolin la grana del Cammino sinodale tedesco: un dibattito interno alle diocesi germaniche che stava diventando troppo innovatore, e rischiava di provocare uno scisma. Prevost ha riportato il percorso nell’ortodossia, ma senza traumi.
The new Pope is Robert Francis Prevost, who will take the name Leo XIV. The 267th Pontiff was elected faster than Jorge Mario Bergoglio in 2013, who became Pope on the fifth ballot, also on the second day of the conclave.
Robert Francis Prevost, 70 years old, was a Curial cardinal, close to Bergoglio. Since 2023, he served as Prefect of the Dicastery for Bishops and President of the Pontifical Commission for Latin America. That same year, he was made a cardinal. Born in Chicago to a family of French origin, Prevost is an Augustinian and holds a degree in Canon Law. From 1985 to 1999, he served as a missionary in Peru. After returning to Chicago, he became Prior General of the Order of Saint Augustine in 2001, a role he held until 2013. In that same year, he returned to Peru as Bishop of Chiclayo.
Bergoglio brought him to Rome in 2023. The American bishop, fluent in Spanish, Portuguese, Italian, and French, was known in Peru for his deep concern for the marginalized and migrants, an attitude that Pope Francis deeply appreciated. As Prefect for Bishops, Prevost appointed hundreds of prelates, shaping a generation of “Bergoglian” clergy — open-minded and progressive. Prevost gained a reputation as a reserved and balanced cardinal. In 2023, alongside Secretary of State Cardinal Parolin, he dealt with the sensitive issue of the German Synodal Path — an internal debate within German dioceses that was becoming too progressive and risked leading to schism. Prevost managed to bring the process back to orthodoxy — but without causing trauma.