In Calabria sono quasi 33mila le richieste di accesso al contributo a fondo perduto a 20 giorni dall’apertura del canale. Il dato reso noto dall’Agenzia delle entrate. Oltre 25mila domande sono state evase e le somme sono già state accreditate dall’Agenzia delle Entrate nei conti correnti di imprese, commercianti e artigiani, per un totale di 61,5 milioni di euro erogati. 10.200 sono contribuenti persone non fisiche, mentre 21.800 persone fisiche. Cosenza è la provincia dove sono state presentate più richieste, 13.168 e un contributo erogato pari a 24,6 milioni di euro. Seguono poi le province di Reggio Calabria, con 7.497 domande e 13,4 milioni di euro, Catanzaro, 6.888 istanze e 13,5 milioni di importo, Vibo Valentia , 2.676 domande e un contributo erogato 4,9 milioni e Crotone con 2.645 istanze e 5 milioni. Il Dl Rilancio, lo ricordiamo , ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto, cioè senza alcun obbligo di restituzione, a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown. Gli aventi diritto hanno ancora tempo per richiedere il contributo. La domanda, infatti, può essere presentata fino al 13 agosto (24 agosto per gli eredi che continuano l’attività per conto del soggetto deceduto).
In Calabria 33mila richieste per il contributo a fondo perduto
292
articolo precedente