Eccezionale intervento chirurgico all’Annunziata di Cosenza

Noemi Cautiero

Eseguito con successo, all’Annunziata di Cosenza, il primo intervento in Calabria di HIPEC (Chemio Ipertermia Intaraperitoneale) per tumore ovarico avanzato. Una procedura che consente l’esecuzione di un complesso intervento chirurgico, finalizzato alla completa asportazione del tumore ovarico all’interno della cavità peritoneale, con lo scopo di asportare tutte le lesioni tumorali visibili ad occhio nudo.

E così, alla paziente, 73enne, è stata offerta una speranza. La donna era affetta da un tumore ovarico avanzato al IV stadio che in una prima fase diagnostica era risultato inoperabile e pertanto avviata al percorso terapeutico del Tumor Board dell’Annunziata. Grazie a questo team multidisciplinare, in tempi rapidissimi, la paziente ha eseguito tutte le terapie e le indagini genetiche necessarie per una terapia mirata e dopo i primi 4 cicli di terapia preparatori, nella giornata di ieri è stata sottoposta ad intervento chirurgico.

L’intervento, eseguito dal Prof. Michele Morelli, ha avuto la durata complessiva di 12 ore: in una prima fase si è proceduto ad asportare gli organi  colpiti dalla malattia tumorale. Si è eseguita poi l’asportazione dei linfonodi interessati e delle localizzazioni tumorali. La complessa fase chirurgica è stata completata in team con il Prof. Bruno Nardo Primario della Chirurgia Generale che ha effettuato la completa mobilizzazione del fegato,procedura durata circa 10 ore.

Prezioso il supporto del personale di sala operatoria e del team di Anestesia e Rianimazione, diretti dal Prof. Andrea Bruni appena insediato, che ha mantenuto in perfetto equilibrio clinico la paziente e consentito ai chirurghi di operare in perfetta serenità.

“È fondamentale in questo ambito – ha dichiarato Morelli –  sostenere l’integrazione tra ricerca, formazione e assistenza: Grazie a questa integrazione sostenuta dal Direttore De Salazar e dal Rettore dell’Unical Nicola Leone, a breve la macchina per HIPEC sarà acquisita in pianta stabile all’Annunziata”.

 

Potrebbe interessarti anche: