Rende, tre giornate in onore della Madonna di Costantinopoli

Redazione

La comunità di Rende si prepara a vivere tre giornate intense e ricche di spiritualità in onore della Madonna di Costantinopoli, in programma l’8, 9 e 10 giugno presso il Santuario Diocesano dedicato alla Vergine, nel centro storico della città.  

Si tratta di una devozione secolare, profondamente radicata nell’identità del popolo rendese e particolarmente sentita anche dai numerosi concittadini emigrati e residenti all’estero, i quali in diverse occasioni hanno dato vita a celebrazioni parallele in suo onore, a testimonianza di un culto che supera i confini geografici.

 La giornata di domenica 8 giugno sarà dedicata alla preghiera per il Papa e per tutta la Chiesa universale. Alle 10:45 la Santa Messa verrà celebrata da Don Giacomo Tuoto, con la concelebrazione del parroco Don Domenico Sturino e del Vicario Parrocchiale, Don Rosario Vercillo.

 Lunedì 9 giugno rappresenta il cuore liturgico e simbolico del triduo di celebrazioni: la giornata, dedicata ai concittadini emigrati e residenti all’estero, si aprirà alle 17:30 con la recita del Santo Rosario e l’accensione della lampada votiva offerta alla Vergine dalle comunità rendesi residenti altrove. Seguirà, alle ore 18:00, la solenne Divina Liturgia in rito bizantino, presieduta da S.E.R. Mons. Donato Oliverio, Vescovo di Lungro degli Italo-Albanesi dell’Italia Continentale, e concelebrata dal Protopresbitero Papàs Pietro Lanza, Vicario Generale della Diocesi di Lungro. Inoltre, ci sarà la benedizione della icona di Maria SS. di Costantinopoli, realizzata dalla Suora Basiliana Maria Grazia Tadore Uka. Si tratta di un gesto dal forte significato spirituale e culturale: basti ricordare che le icone sacre orientali raffiguranti la Vergine sono state introdotte in Occidente dai monaci bizantini provenienti da Costantinopoli (attuale Istanbul).  

Martedì 10 giugno si terrà la grande processione per le vie del centro storico, prevista alle ore 16:45 e accompagnata dalla banda musicale “Città di Rende”, con la partecipazione della cittadinanza e delle autorità religiose, civili e militari, che culminerà con l’Atto di Affidamento della città alla Vergine di Costantinopoli.   I festeggiamenti si concluderanno domenica 15 giugno con la celebrazione eucaristica delle ore 18:00, seguita dalla riposizione del Venerato Simulacro della Vergine nella sua Cappella.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati