In calo i nuovi contagi da Covid in Calabria, che sono stati 601, mentre ieri erano stati 833, con il totale che raggiunge quota 390.339, ma ancora 5 decessi, uno in più rispetto a martedì, con il numero complessivo dei morti che arriva a 2.616; 2 ricoveri in meno nelle rianimazioni (totale 3) ma 2 in più nei reparti di cura (174); tasso di positività stabile (il 15% rispetto al 15,78 di ieri), con 4.006 tamponi effettuati (totale 3.125.701). Sono i dati principali dell’incidenza del Covid in Calabria diffusi con il Bollettino diramato dalla Regione sulla base delle comunicazioni da parte delle 5 Aziende sanitarie provinciali. In aumento il dato dei nuovi guariti, passati dai 1.228 di ieri a 2.991 (totale 351.533). C’é stata inoltre una diminuzione dei casi attivi, passati dai 38.585 di ieri a 36.190 (-2.395)) e degli isolati a domicilio (anche in questo caso -2.395), con il totale che raggiunge quota 36.013.
decessi
Positività al 14,94% sui 3.996 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 597 in più rispetto a ieri. I casi confermati sono così suddivisi: a Catanzaro 148, a Reggio Calabria 170, a Cosenza 173, a Vibo Valentia 15, Crotone 89, Altra Regione o stato Estero 2. I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 159(-3) nei reparti di malattie infettive e stabili 6 (+1) nelle terapie intensive. Sette vittime nelle ultime 24 ore, 2.606 in totale dall’inizio della pandemia.
Ancora in calo i nuovi contagi, anche se con meno tamponi eseguiti, in Calabria, nel giorno in cui si dà l’addio alle mascherine anche al chiuso e al green pass, ma non dovunque. Sono 1.246 i positivi riscontrati nelle ultime 24 ore con 6.456 tamponi eseguiti e il tasso al 19,30%.
Due i decessi, che portano il totale a 2.505 vittime dall’inizio della pandemia. Diminuiscono i ricoveri nei reparti di cura, -16 (255) e nelle terapie intensive, -1 (18). I guariti sono 1.723 (272.468), mentre gli attualmente positivi 84.156 (-479) e gli isolati a domicilio 83.883 (-462).
In Calabria, ad oggi – secondo quanto riportano i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione – il totale dei tamponi eseguiti ammonta a 2.950.282 e le persone risultate positive al Coronavirus sono 359.129.
Altri 12 decessi di persone contagiate dal Covid, anche il bollettino odierno emesso dalla Regione Calabria è tragico nonostante i casi positivi siano in numero inferiore rispetto ai giorni scorsi.
La percentuale di positivi tra i soggetti sottoposti a test nelle ultime 24 ore è al 20,44 %, mentre il numero dei tamponi eseguiti è stato 9.456)
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.933 in più rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Reggio Calabria 464, a Cosenza 728, a Catanzaro 306, Vibo Valentia 208, Crotone 221, Altra Regione o stato Estero 6.
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 368 (-11) nei reparti di malattie infettive e 19 (-5) nelle terapie intensive. Dodici vittime nelle ultime 24 ore, 2.308 in totale dall’inizio della pandemia.
Oggi è al 20,88 % oggi la percentuale di positivi tra i soggetti sottoposti a test nelle ultime 24 ore, il numero dei tamponi eseguiti è 12.446
Le persone risultate positive al Coronavirus sono + 2.599 rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 904 a Catanzaro 301, Crotone 254, Vibo Valentia 329, Reggio Calabria 803, Altra Regione o stato Estero 8.
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 318 (+9) nei reparti di malattie infettive e 16 (+2) nelle terapie intensive. Sei vittime nelle ultime 24 ore, 2.164 in totale dall’inizio della pandemia.
Il Covid non molla la Calabria
Migliora la situazione covid in Italia, è netto il calo dell’incidenza di casi su 100mila abitanti: da 962 a 672 e diminuisce anche il numero dei ricoveri, l’occupazione dei posti letto in rianimazione è al 10,4% ed era al 13,4 % nella settimana precedente. In calo anche l’occupazione in area medica dal 26,5% al 22,2%. Così in Italia mentre in Calabria si registra una fase diversa, negli ultimi quindici giorni l’incidenza su 100mila abitanti è rimasta ancorata a 623 casi e anche nella settimana in corso non si registra un calo netto. Per quanto riguarda i ricoveri stabile l’occupazione in terapia intensiva al 12% mentre quella in area medica è al 31% . I soggetti ricoverati in area medica sono 350, 24 in terapia intensiva.
L’area più colpita, per lo meno guardando i numeri dei bollettini, resta il reggino dove si registra il 60% dei casi positivi dell’intera regione. Il dato relativo ai ricoveri nella provincia di Cosenza lascia pensare che il numero di casi positivi sia sottostimato, potrebbe dipendere dal fatto che il flusso di informazioni è viziato dall’enorme mole di tamponi fai da te non sempre registrati con celerità.
Intanto però è evidente che la diffusione della variante omicron, ormai unica nel panorama nazionale, interessa le giovani generazioni.
In provincia di Cosenza solo ieri il 16 % dei casi rilevati riguardava soggetti nella fascia tra i 5 e i 19 anni. Ancora elevato il numero dei decessi giornalieri, un bollettino tragico che ha raggiunto le 2.031 vittime dall’inizio della pandemia, nel mese di maggio 2021 erano circa la metà.
Nonostante l’andamento positivo della curva dei contagi e il calo dei ricoveri resta alto il numero delle vittime da Covid in Calabria. E’ Cosenza che paga il prezzo più alto nelle ultime 24 ore con quattro decessi.
Cala al 14,32 % oggi la percentuale di positivi tra i soggetti sottoposti a test nelle ultime 24 ore, il numero dei tamponi eseguiti è (+9.861).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono (+1.412) rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 118 a Catanzaro 272, Crotone 157, Vibo Valentia 234, Reggio Calabria 630, Altra Regione o stato Estero 1.
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 388 (-16) nei reparti di malattie infettive e 22 (0) nelle terapie intensive. Undici vittime nelle ultime 24 ore, 1.924 in totale dall’inizio della pandemia.
83 decessi negli ultimi sette giorni in Calabria, mai così tanti. In totale da inizio pandemia sono morte 1.872 persone, 807 in provincia di Cosenza, 561 nell’area di Reggio Calabria, 196 nel catanzarese, 157 in provincia di Crotone e 141 nel vibonese. Anche nel bollettino emesso ieri dalla regione il dato sui decessi è stato elevato: ben 11, 18 invece 48 ore prima nel bollettino del 28 gennaio, il record più triste per la nostra regione.
Per avere un’idea dell’incremento di decessi nell’ultimo periodo basta confrontare i dati relativi al mese di gennaio 2021 con quelli degli ultimi 30 giorni: un anno fa persero la vita 109 persone, mentre quest’anno si contano 247 vittime nello stesso lasso di tempo. Perché, nonostante la stragrande maggioranza dei calabresi abbia ricevuto la somministrazione del vaccino e i passi avanti nelle terapie, di covid si muore di più? Il dato si spiega con la veloce diffusione del virus che, complice la maggiore contagiosità delle varianti in circolazione e la minore presenza di restrizioni, ha portato più di 40.mila calabresi ad infettarsi, tanti sono gli attualmente positivi, nel 2021 erano poco meno di 9.000.
I decessi di questi giorni sono la conseguenza del picco dei contagi rilevato nell’ultimo mese, la curva in questo caso scende a rilento perché tra il contagio e l’evento tragico trascorrono in media 15 giorni. Ultima annotazione, dai reparti di malattie infettive e delle terapie intensive calabresi riferiscono che nella maggior parte dei casi i pazienti che non superano il covid non sono vaccinati.
È al 14,71 % oggi la percentuale di positivi tra i soggetti sottoposti a test nelle ultime 24 ore, il numero dei tamponi eseguiti è 10.173.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono +1.496 rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 195 a Catanzaro 245 , Crotone 228, Vibo Valentia 245, Reggio Calabria 583, Altra Regione o stato Estero 0.
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 414 (+3) nei reparti di malattie infettive e 35 (+1) nelle terapie intensive. Otto vittime nelle ultime 24 ore, 1.834 in totale dall’inizio della pandemia.
Un bollettino tragico quello di oggi che segnala 14 decessi tra i contagiati da Covid nelle ultime 24 ore. Sono 2.785 i nuovi casi su 15.230 i tamponi analizzati. Questo fa sì che la percentuale di positività si attesti al 18,29%.
Tra le province è ancora quella di Reggio Calabria a preoccupare maggiormente con 1.667 casi, ma anche il vibonese dove sono stati individuati 322 positivi su una popolazione di 200mila abitanti. Nel vasto territorio del cosentino sono 281 i nuovi positivi, 325 a Catanzaro e 188 a Crotone. Diminuiscono di 4 unità i ricoveri su base regionale e oggi sono 435, mentre sale a 35 il numero dei pazienti in terapia intensiva.
In Calabria altri 2.137 nuovi contagi, circa 1 su 5 è un giovanissimo. Lo rivela il consueto bollettino quotidiano della Regione Calabria. Continua a crescere il dato sui ricoveri, con un aumento deciso in area medica (sedici ricoveri e due dimissioni) e di due unità in più in terapia intensiva. Per quanto riguarda i tamponi, nelle ultime 24 ore ne sono stati effettuati 9.911, tra molecolari e antigenici.
La positività sale al 21,56%. I casi confermati di oggi sono così suddivisi: Cosenza 375 contagi, Catanzaro 189, Crotone 70, Vibo Valentia 471, Reggio Calabria 1.029, fuori regione 3. Sono 7 i decessi registrati nelle ultime 24 ore.
La percentuale di positività sulla base degli 8.263 tamponi eseguiti oggi in Calabria sfiora il 12%. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.073 in più rispetto a ieri. I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 118 a Catanzaro 221, Crotone 156, Vibo Valentia 197, Reggio Calabria 379, Altra Regione o stato Estero +2 . I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 323 (+11) nei reparti di malattie infettive e 28 (+1) nelle terapie intensive. Cinque vittime nelle ultime 24 ore, 1635 in totale dall’inizio della pandemia.
Anche oggi un bollettino pesante quello relativo al covd in Calabria. Nuovo record di casi postivi nelle 24 ore e tanti decessi. La percentuale di positività sulla base dei tamponi eseguiti sfiora il 20%. Cala il numero dei tamponi eseguiti (+8.263).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono109.693 (+1.604) rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 218 a Catanzaro 203 , Crotone 143, Vibo Valentia 647, Reggio Calabria 369, Altra Regione o stato Estero 24 .
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 305 (-8) nei reparti di malattie infettive e 28 () nelle terapie intensive. Nove vittime nelle ultime 24 ore, 1610 in totale dall’inizio della pandemia.
Continua la crescita esponenziale dei casi positivi al Covid in Calabria. Dopo aver superato quota mille nella giornata di ieri, oggi si registra un nuovo record con un balzo di 500 casi in più nelle ultime 24 ore. Aumentano anche i ricoveri in area medica e terapia intensiva e, purtroppo, le vittime. La percentuale di positività sulla base dei tamponi eseguiti è al 12,44 % . Da record il numero dei tamponi eseguiti1.639.521 (+12.777). 11.469 per un totale di 1.626.744.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 108.089 (+1.590) rispetto a ieri.
I casi confermati sono così suddivisi: a Cosenza 161 a Catanzaro 285 , Crotone 132, Vibo Valentia 403, Reggio Calabria 598, Altra Regione o stato Estero 11.
I ricoveri sul territorio regionale ad oggi sono 313 (+18) nei reparti di malattie infettive e 28 (+4) nelle terapie intensive. Sei vittime nelle ultime 24 ore, 1601 in totale dall’inizio della pandemia.