Burocrazia e ritardi, la Calabria ultima in Italia e tra le peggiori in Europa

Red

La causa sono l’eccessivo numero di adempimenti e di permessi per l’espletamento delle pratiche richieste dalla nostra burocrazia. Il risultato è un costo annuo per le imprese italiane di circa 57 miliardi di euro. Lo certifica l’Ufficio studi della Cgia che ha ricostruito la dimensione economica di questo fenomeno, alle luce delle analisi elaborate dall’Istituto Ambrosetti e da Deloitte.

“I tempi, i costi e la farraginosità della cattiva burocrazia italiana – si legge nello studio – costituiscono un problema che caratterizza negativamente il nostro Paese, all’interno del quale sono presenti forti differenziazioni tra Nord e Sud, nonché tra regioni a statuto ordinario e regioni a statuto speciale. Nel Mezzogiorno, dove la nostra Pubblica Amministrazione è meno efficiente, la situazione è maggiormente critica”.

Secondo la Cgia, il risultato che emerge dal confronto con gli altri Paesi europei è impietoso: nel decennio 2008-2018, gli ultimi dati disponibili del World Economic Forum mostrano che il grado di complessità amministrativa che grava sulle imprese è nettamente superiore da noi rispetto agli altri principali Paesi nostri competitori. Nel ranking mondiale ci posizioniamo al 136 posto: rispetto a 10 anni prima abbiamo perso addirittura sei posizioni.

A lamentarsi della scarsa qualità dei servizi resi dalla nostra PA non sono solo le imprese, ma anche i cittadini: nell’ultima indagine effettuata dalla Commissione Europea su un campione di intervistati tra il 18 gennaio e il 14 febbraio di quest’anno, emerge che, tra i 27 paesi UE, l’Italia si colloca al 24° posto. Solo Romania, Bulgaria e Grecia registrano un livello di gradimento dell’offerta dei servizi pubblici inferiore al nostro. Se in Italia solo il 35% dei cittadini considera “abbastanza buona e molto buona” l’offerta resa dalla nostra PA, in Spagna la percentuale sale al 43%, in Francia al 50%, in Germania al 63% e nei Paesi Bassi addirittura all’89%.

La media dell’UE a 27 è pari al 52%. Sebbene il nostro Paese abbia recuperato 5 punti percentuali rispetto alla rilevazione fatta nel 2019 (anno pre-Covid), nell’ultima rilevazione continuiamo comunque a essere relegati nella parte bassa di questa particolare graduatoria. Per qualità istituzionale, Campania e Calabria sono ultime in Europa.

Se a livello regionale ci confrontiamo con il resto d’Europa anche sulla percezione della qualità, imparzialità e corruzione della nostra PA, il risultato che emerge è molto desolante: su 208 regioni monitorate a livello europeo dall’Università di Goteborg (anno 2021), la prima realtà territoriale italiana per qualità istituzionale, vale a dire la provincia Autonoma di Trento, si colloca al 100° posto. Seguono il Friuli Venezia Giulia al 104°, il Veneto al 109°, la Provincia Autonoma di Bolzano al 117° e la Toscana al 126° posto. Puglia (190°), Sicilia (191°), Basilicata (196°), Campania (206°) e Calabria (207°) si piazzano negli ultimi 20 posti della graduatoria. Fanalino di coda a livello europeo è la regione romena di Bucaresti-Ilfov; quella più virtuosa tra le 208 monitorate, invece, è la finlandese land.

Secondo l’Ufficio studi della Cgia, il miglioramento dell’efficienza della macchina pubblica deve svilupparsi secondo tre direttrici: innanzitutto attraverso una digitalizzazione estesa del rapporto tra PA e imprese, soprattutto attraverso il dialogo tra le banche dati pubbliche; standardizzazione dei procedimenti e della modulistica; riorganizzazione delle competenze e riduzione del numero di enti pubblici coinvolti nel medesimo procedimento.

In questo modo si creeranno le condizioni per applicare finalmente il principio dell’”once only”, in base al quale le pubbliche amministrazioni non possono chiedere all’impresa i dati già in loro possesso. Infine, l’impresa deve poter contare su norme chiare, senza doversi assumere la responsabilità di interpretazioni incerte, rischiando di essere sanzionata a seguito di controlli da parte di soggetti diversi, non coordinati, o che interpretano in maniera differente la medesima normativa. In sintesi, le imprese chiedono che il rapporto con la PA si semplifichi con una sola istanza, una sola piattaforma informatica, una sola risposta ed un solo controllo. Fondamentale, infine, il monitoraggio delle semplificazioni già introdotte, ed evitare l’emanazione continua di nuove norme che modificano le precedenti, complicando ulteriormente la vita delle imprese.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TEN TV Teleuropa Network – Tutti i diritti riservati. Powered by Rubidia
©2023 TEN TV Teleuropa Network – Tutti i diritti riservati.
Powered by Rubidia