Covid 19, artisti calabresi uniti per la solidarietà

Rosalba Baldino


E’ un inno alla vita, alla ripresa collettiva, la speranza di un popolo che vede per il futuro, la rinascita del Mezzogiorno, dell’intero Paese dopo la devastante pandemia del Covid-19. Sono diversi tra loro, ci sono attori, comici, doppiatori, cantanti, ballerini, musicisti, conduttori televisivi dal DNA rigorosamente calabrese, ma tutti accumunati da un unico obiettivo: far ripartire l’arte in ogni sua forma perché è questa che, come uno specchio, ti sprona a guardarti dentro, a scrutare la tua anima. E così, in un contatto virtuale, 48 figli del Sud hanno realizzato con grande entusiasmo, ognuno registrando da casa sua, il video “Artisti Calabresi uniti sotto un cielo sempre più blu”, idea nata dalla sinergia tra la giornalista Grazia Candido, l’attore e showman Gennaro Calabrese che ne cura anche la direzione e la preziosa collaborazione di Francesca Esposito per la regia e il montaggio del video la cui colonna sonora è suonata dal vivo dai musicisti Pasquale Campolo, Domenico Pizzimenti, Carmelo Coglitore e Vincenzo Commisso. Una canzone perfetta contro la paura del Covid-19 ma anche, un omaggio al grande cantautore crotonese Rino Gaetano nel cui testo si ritrovano tutti, calabresi e non, perché alla fine, per ognuno di noi nonostante le brutture esistenziali, i dolori, le gioie, gli addii e i ritorni, “il cielo è sempre più blu”. “Prende forma un quadro di immagini- si legge nella nota – simile ad una galleria di tipologie umane che, in questo testo, specialmente nel ritornello, si ritrovano tutti: il cielo guarda da lontano imperturbabilmente l’affannarsi di vincitori e vinti. E sotto lo stesso cielo blu, ricominceranno insieme una nuova vita illuminata dal cono di luce dell’arte che spargerà i semi autentici della rivoluzione di Rino, i semi del rispetto, dell’amore, della condivisione, dell’uguaglianza che ogni uomo ha il dovere di preservare e divulgare.” “Da oggi, la canzone è on line e il ricavato di eventuali donazioni sarà interamente devoluto all’associazione nazionale “Linfovita” per sostenere i progetti a favore dei pazienti ematologici e la ricerca per i linfomi. Speranza alla vita e fiducia alla ricerca.

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati