Si chiamano contratti istituzionali di sviluppo, prevedono la realizzazione di progetti mirati, in tempi più rapidi rispetto al normale, che si vanno ad aggiungere e a integrare con le altre politiche che il governo sta mettendo in campo per il Mezzogiorno, lo dice Barbara Lezzi, ministro per il sud appena arrivata a Catanzaro per firmare i due Cis. per il Ministro è la strada giusta per portare i territori ad utilizzare in modo appropriato le risorse. “Sono state stanziate spesso delle risorse ma non basta. Bisogna aiutare i territori a spenderle”
In passato ha detto il ministro i piani – per il Sud – hanno fallito perchè eccessivamente ambiziosi, faraonici e completamente decontestualizzati rispetto alle caratteristiche dei territori. La Lezzi non si è sottratta alle domande sugli equilibri e le tensioni all’interno del governo gialloverde. “Siamo due forze diverse e quando ci confrontiamo emergono le differenze, speriamo di trovare sempre un punto di equilibrio”.