Quindi l’annuncio di Iacucci: «Oggi è un giorno importantee posso dire, con grande soddisfazione, che l’Ente esce finalmente, con il Consuntivo 2020, dalla condizione strutturalmente deficitaria. La Provincia torna ad essere un Ente sano e questo ci ha consentito di approvare il piano dei fabbisogni per tornare ad assumere. Possiamo andare avanti. Sono stati fatti tanti sacrifici e il risultato raggiunto quest’oggi è stato possibile grazie al contributo di tutti, ringrazio l’intero Consiglio e tutti i dipendenti».
Il Presidente ha infine fatto gli auguri di buon lavoro al neo Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, con il quale si è detto certo si aprirà in Consiglio regionale una fattiva collaborazione nell’interesse dei territori.
Gli auguri di buon lavoro e le piĂą vive congratulazioni sono giunte a Franco Iacucci da tutti i banchi del Consiglio Provinciale, per la sua elezione nel Consiglio regionale della Calabria. Ad intervenire in Aula, in particolar modo, i Consiglieri Aceto, Ramundo, Cennamo e Nociti.
Il Consiglio ha approvato all’unanimitĂ il Rendiconto 2020, la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di Previsione 2021/2023, le cui relazioni tecniche sono state affidate al Dirigente del Settore Bilancio e Programmazione, ing. Bonaventura Zumpano; positivo il giudizio dell’intera Assise provinciale. Proprio l’approvazione del Bilancio previsionale – particolarmente importante per pianificare tutte le attivitĂ future dell’Ente – è stata effettuata senza il passaggio in Assemblea dei sindaci, come previsto dal decreto “Cura Italia” che all’articolo 73 ha sospeso tale obbligo, prorogato dal Decreto Agosto, a causa dell’emergenza pandemica ancora in corso.
Approvati all’unanimità anche gli altri punti all’Ordine del Giorno. In particolare, l’avvio dell’iter per il trasferimento della Biblioteca Civica al Ministero dei Beni Culturali che mira a salvaguardare l’inestimabile patrimonio culturale ivi custodito e a mantenere i posti di lavoro; le modifiche e integrazioni al Regolamento della concessione di spazi finalizzati all’installazione di punti ristoro e distributori automatici negli istituti scolastici di pertinenza della Provincia; Le modifiche al Regolamento sull’Imposta Provinciale di Trascrizione, Iscrizione e annotazione dei veicoli (IPT) – su impulso dato nella Conferenza dei Capi Gruppo dal Consigliere Provinciale Carmelo Rota – che introduce agevolazioni per i trasferimenti di proprietà di autoveicoli per “mortis causa”.