covid-19
Sono 2288 i positivi nelle ultime 24 ore in Calabria, con 13581 tamponi eseguiti. Un dato stabile rispetto a ieri. Nella nostra Regione ad oggi da inizio pandemia il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1806078 mentre le persone risultate positive al Coronavirus sono 133377 . Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro (+208)
Cosenza (+452)
Crotone (+91)
Reggio Calabria (+979)
Vibo Valentia (+552)
Altra Regione o Stato Estero (+6). L’Asp di Cosenza comunica nel setting fuori regione 6 nuovi casi a domicilio.
Calano i ricoveri in area medica di 16 unità, con il totale che raggiunge quota 394, stabili invece quelli in terapia intensiva che restano 38. Nove le vittime di oggi: 6 nel cosentino, 1 nel crotonese e 2 nel vibonese che portano il totale dei decessi in Calabria a 1687.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 680.955 soggetti per un totale di 728.851 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 55.145 (+156 rispetto a ieri), quelle negative 625.810. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 7.228 (115 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano;17 al presidio ospedaliero di Acri; 28 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 16 in terapia intensiva, 7.013 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.759 (10.330 guariti, 429 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.944 (56 in reparto all’AO di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 18 in reparto all’AOU Mater Domini; 18 in terapia intensiva; 2841 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.208 (5.097 guariti, 111 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 1.056 (42 in reparto; 1014 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.926 (3.860 guariti, 66 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 393 (16 ricoverati, 377 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.290 (4.214 guariti, 76 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.175 (108 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 28 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 10 in terapia intensiva; 2029 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.790 (16.522 guariti, 268 deceduti).
– Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 67 (67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 23, Catanzaro 11, Crotone 2, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 120, Altra Regione o Stato estero 0. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile. L’ Asp di Crotone comunica che in data odierna, a seguito di una revisione dei dati per mero errore materiale, non sono stati comunicati i seguenti decessi: 2 decessi avvenuti l’11/04/2021; uno il 12/04/2021; due il 17/04/2021; e uno il 18/04/2021. Un decesso precedentemente inserito nell’Asp di Cosenza è stato inserito nell’Asp di Catanzaro.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 666.676 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 712.351 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 53.024 (+540 rispetto a ieri), quelle negative 613.652. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 6.711 (107 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 34 in reparto al presidio di Rossano;19 al presidio ospedaliero di Acri; 27 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 6.503 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.377 (9.963 guariti, 414 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.876 (64 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 27 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2.759 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.997 (4887 guariti, 110 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 1.093 (37 in reparto; 1.056 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.692 (3.632 guariti, 60 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 406 (15 ricoverati, 391 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.196 (4.123 guariti, 73 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.871 (110 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 25 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.728 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.429 (16.170 guariti, 259 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 67 (67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 245, Catanzaro 93, Crotone 61, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 601.706 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 639.292 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 43.511 (+412 rispetto a ieri), quelle negative 558.195.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.939 (63 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 17 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3813 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.137 (8.816 guariti, 321 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.144 (36 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 17 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 2.070 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.067 (3.961 guariti, 106 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 742 (29 in reparto; 713 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.810 (2.761 guariti, 49 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 523 (16 ricoverati, 507 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.561 (3.496 guariti, 65 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.329 (81 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 10 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.231 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.900 (14.672 guariti, 228 deceduti).
– Altra Regione o stato Eestero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 231, Catanzaro 51, Crotone 46, Vibo Valentia 27, Reggio Calabria 57. Altra Regione o stato estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 232.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 567.156 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 601.651 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 39.370 (+228 rispetto a ieri), quelle negative 527.786.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 2.695 (47 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano; 6 al presidio ospedaliero di Acri; 5 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 2.612 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.797 (8.503 guariti, 294 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.702 (24 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 11 in terapia intensiva; 1.662 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.841 (3.742 guariti, 99 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 245 (16 in reparto; 229 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.710 (2.667 guariti, 43 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 434 (12 ricoverati, 422 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.250 (3.192 guariti, 58 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.523 (77 in reparto all’azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 10 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1.427 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.814 (13.603 guariti, 211 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 109, Catanzaro 17, Crotone 8, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 70. Altra Regione o stato estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 147.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.483 (11 in reparto all’AO di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all’AOU Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.458 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.688 (3.592 guariti, 96 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 135 (6 in reparto; 129 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.628 (2.585 guariti, 43 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 506 (14 ricoverati, 492 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.887 (2.834 guariti, 53 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.726 (68 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 10 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.640 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.583 (12.390 guariti, 193 deceduti).- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 6, Catanzaro 1, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 106, Altra Regione o Stato estero 0.Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 96.Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 504.906 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 534.256 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.064 (+197 rispetto a ieri), quelle negative 465.794. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.555 (58 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 6 al presidio ospedaliero di Cetraro; 7 all’Ospedale da Campo; 9 in terapia intensiva, 3.455 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.490 (6.226 guariti, 264 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.894 (14 in reparto all’AO di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 11 in reparto all’AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 1854 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.095 (3.006 guariti, 89 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 178 (11 in reparto; 167 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.470 (2.427 guariti, 43 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 425 (17 ricoverati, 408 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.531 (2.489 guariti, 42 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.040 (86 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 11 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 11 in terapia intensiva; 1.932 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.027 (10.848 guariti, 179 deceduti).
– Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 19, Crotone 2, Vibo Valentia 47, Reggio Calabria 61, Altra Regione o Stato estero 0. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 160. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 484.853 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 512.266 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.329 (+253 rispetto a ieri), quelle negative 452.524. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.871 (61 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 13 al presidio ospedaliero di Cetraro; 12 all’ospedale da Campo; 9 in terapia intensiva, 3.751 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.638 (5.388 guariti, 250 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.024 (22 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 17 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.973 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.801 (2.716 guariti, 85 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 239 (17 in reparto; 222 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.373 (2.331 guariti, 42 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 566 (16 ricoverati, 550 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.185 (2147 guariti, 38 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.236 (77 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 7 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 2146 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.037 (9.867 guariti, 170 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 57, Catanzaro 36, Crotone 9, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 136, Altra Regione o stato estero 0. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 180. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.072 (+211 rispetto a ieri), quelle negative 443.436.Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 4.575 (58 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;14 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 12 all’Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 4.454 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.519 (4.277 guariti, 242 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.112 (22 in reparto all’AO di Catanzaro; 7 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 20 in reparto all’AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 2056 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.537 (2.452 guariti, 85 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 316 (18 in reparto; 298 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.243 (2.203 guariti, 40 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 888 (15 ricoverati, 873 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.723 (1.687 guariti, 36 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.421 (82 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 2 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 2.331 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.379 (9.216 guariti, 163 deceduti).
– Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 33, Crotone 9, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 126, Altra Regione o stato Estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 49.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 469.935 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 494.764 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 30459 (+368 rispetto a ieri), quelle negative 439.476. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 4.357 (59 in reparto AO di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano;14 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 13 all’Ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 4.233 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.515 (4277 guariti, 238 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.022 (23 in reparto all’AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 21 in reparto all’AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 1.965 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.537 (2.452 guariti, 85 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 334 (18 in reparto; 316 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.204 (2.164 guariti, 40 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 906 (17 ricoverati, 889 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1669 (1634 guariti, 35 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.394 (77 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 2 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 2.308 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.162 (9.002 guariti, 160 deceduti).
– Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti). I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 134, Catanzaro 110, Crotone 1, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 103, Altra Regione o Stato estero 0. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 226. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
“Ultimi, purtroppo siamo ultimi. Fra tutte le regioni italiane, la Calabria è all’ ultimo posto per dosi di vaccino anti-COVID somministrate. Di quasi 40.000 dosi consegnate, ad oggi poco più di un terzo è stata somministrata. Una percentuale che è la metà della media nazionale”, scrive in un post su facebook il sindaco di Reggio Calabria.
“Non sta a me dire di chi sia la responsabilità. Quello che voglio però è tutelare la salute dei miei concittadini e garantire loro il diritto a tornare alla normalità. I medici e gli operatori del Gom stanno facendo un gran lavoro ma purtroppo i dati regionali rimangono ancora indietro. Dopo quasi un anno di chiusure obbligate, di zone rosse, di ristori a singhiozzo, di difficoltà economiche, pretendo che chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze, assicurando ai medici calabresi la somministrazione di tutte le dosi di vaccino, senza sprechi. Da parte nostra siamo già al lavoro per individuare strutture da mettere a disposizione dell’Asp quando la campagna vaccinale sarà destinata ai cittadini, a partire dagli anziani e dalle categorie a rischio. Abbiamo il dovere di fare presto e di fare bene”, conclude Falcomatà.
Migliorano le condizioni del sindaco di Locri Giovanni Calabrese, ricoverato dallo scorso 4 gennaio al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria per complicazioni sopraggiunte dopo essere stato contagiato dal CoVid19.
Calabrese, 51 anni, è sindaco del centro ionico dal maggio del 2013 e probabile candidato alle prossime elezioni regionali nella lista di Fratelli d’Italia, partito al quale ha aderito dopo i trascorsi giovanili nel Fuan e in Alleanza Nazionale e un lungo periodo in cui, pur rimanendo fedele ai propri ideali, non si era collocato in alcun soggetto politico sovracomunale.
La foto a corredo del pezzo, pubblicata sul suo profilo facebook, lo ritrae con la mascherina dell’ossigeno, dalla quale non si separa mai, insieme al medico di origine locrese Peppuccio Ieropoli (in servizio al GOM), definito dallo stesso sindaco di Locri il suo “Angelo custode” durante la degenza.
Calabrese aveva contratto il Covid tra Natale e Capodanno, dopo che tutti i suoi familiari conviventi erano stati contagiati, e inizialmente era stato sottoposto a terapia domiciliare. Successivamente, in seguito all’insorgere di una polmonite bilaterale, è stato trasferito al GOM, laddove, come ha comunicato lo stesso primo cittadino di Locri via social network “Ho trovato un reparto di primissimo livello, con medici e primario preparati e sensibili. Oggi – ha scritto alla nostra redazione – sto decisamente meglio. La terapia sta funzionando e i valori sono sotto controllo. Spero di tornare presto a casa”.
Oltre che sindaco di Locri, è anche delegato per il settore “Sanità” dell’Associazione dei Comuni della Locride e di recente è stato eletto nel comitato dei sindaci presso l’Asp di Reggio Calabria.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 439.871 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 459.663 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.525 (+423 rispetto a ieri), quelle negative 413.346.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 3.735 (63 in reparto Azienda ospedaliera Cosenza; 8 in reparto al presidio di Rossano e 6 al presidio ospedaliero di Cetraro; 9 al presidio di Acri; 3 all’ospedale da campo; 7 in terapia intensiva, 3639 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.980 (3.763 guariti, 217 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.860 (31 in reparto all’ Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 al presidio di Lamezia Terme; 12 all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 1.806 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.029 (1.949 guariti, 80 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 381 (20 in reparto; 361 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.974 (1.935 guariti, 39 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 983 (18 ricoverati, 965 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.215 (1183 guariti, 32 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.218 (82 in reparto; 6 presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 2.122 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.791 (7.650 guariti, 141 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 109, Crotone 48, Vibo Valentia 55, Reggio Calabria 134. Altra Regione o Stato estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 187.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.