nuoto
E’ di natura dolosa l’incendio che la notte scorsa ha irrimediabilmente danneggiato l’autovettura Toyota Chr di proprietà dell’allenatore della società Kroton Nuoto di Crotone, Roberto Fantasia. Il mezzo era parcheggiato nella centrale via Roma, nei pressi dell’abitazione dell’uomo che ha sporto denuncia.
L’intimidazione, secondo una prima ipotesi investigativa, potrebbe essere legata proprio all’attività della società natatoria che gestisce la piscina olimpionica comunale insieme ad un’altra società, la Rari Nantes Auditore. E in effetti nello scorso mese di maggio anche l’allenatore della Rari Nantes Auditore aveva subito l’incendio della sua auto, in concomitanza con la riapertura dell’impianto natatorio dopo tre anni di chiusura e l’affidamento in gestione, da parte del Comune, alle due società che si erano aggiudicate la gara d’appalto.
L’attesa è finita. Si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno la terza edizione “Trofeo Isola di Cirella” mezzofondo acque libere, in collaborazione con la FIN e il patrocinio della Regione Calabria – Calabria straordinaria.
L’evento di nuoto in acque libere con la colorata scia di boe, è ideato e promosso dagli Anzianotti Nuoto Master. Un’esperienza straordinaria, capace di attirare, ad ogni nuova edizione, tantissimi nuotatori provenienti da diverse regioni.
Tante le collaborazioni messe in atto dal team Anzianotti con un ricco pacco gara per tutti gli iscritti contenente prodotti tipici calabresi offerti dai partner: Amaro piccante Caffo, integratori farmacia Lourdes, farina Molino Bruno, la bomba Fungosila, caffè Aiello, l’acqua Fabrizia, la liquirizia Amarelli, la sacca per spiaggia, la pasta e la salsa di MEC Cosenza, la nduja del salumificio Menotti e una simpatica borraccia Arena offerta da Giemme sport.
Per gli atleti provenienti da più lontano, in accordo con il Consorzio Operatori Turistici di Diamante, è stato concordato uno sconto eccezionale presso gli Hotel e i b&b convenzionati.
Ci saranno prestigiosi premi per i vincitori per tutti coloro che concludono la prova. Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria con coppe e medaglie e le prime tre società classificate. Bici elettrica pieghevole al primo assoluto offerta da Gibbs energia libera, orologio e gioiello al primo/a master offerti dalla gioielleria Scintille Montesanto. Sono in molti ad attendere questi eccezionali sportivi al loro arrivo, pronti a complimentarsi per l’impresa ed a festeggiare i primi classificati.
Le registrazioni degli iscritti e la partenza degli atleti si svolgerà al lido Monnalisa 3.0 beach club a Diamante difronte la suggestiva Isola di Cirella.
Sabato 25 giugno alle ore 13 è fissato il ritrovo dei partecipanti ai quali verrà assegnato un numero identificativo e si partirà alle 15 con la staffetta 4 X 1,25 Km, valido per il campionato nazionale. La giornata si concluderà con un ricco aperitivo insieme agli anzianotti.
Domenica 26 giugno alle ore si partirà alle ore 10.00 con la punzonatura atleti per poi prepararsi al mezzofondo 3,0 Km, valido per il campionato italiano acquelibere. La distanza che, come da tradizione, porterà a circumnavigare bracciata dopo bracciata la splendida isola di Cirella.
Degustazione dei vini delle Cantine Vivacqua e della cantina Magna Graecia, ottima pizza, musica e sicurezza in acqua e a terra saranno garantiti. Le acque libere sono pronte e tu? Ci vediamo il 25 giugno in una delle più belle location della costa tirrenica.
Sarà una due giorni indimenticabile di sport e divertimento.
Per info e iscrizioni entro il 21 giugno www.anzianotti.com
Un giovane ventenne, di origini romene, è morto annegato a Pizzo Calabro. Il suo corpo è stato ritrovato questa mattina. Sulla spiaggia c’erano i suoi indumenti. Pare che il giovane, arrivato proprio ieri in Calabria con la sua famiglia, per cercare lavoro, avesse deciso di fare un bagno serale. Ma non sarebbe più riuscito a ritornare a riva, forse per un malore improvviso. Sul posto sono giunti i Carabinieri e la Guardia Costiera.
Nuoto in Calabria, Spirlì incontra rappresentanti Federazione: “Al lavoro per far ripartire impianti”
“Troveremo il modo per mettere gli impianti nelle condizioni di poter ripartire subito, prendiamo questo impegno per i prossimi giorni”. È quanto ha assicurato il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’incontro di oggi con una rappresentanza della Federazione italiana nuoto (Fin) regionale.
Il presidente della Giunta ha ascoltato le richieste del presidente della Fin Comitato Calabria, Alfredo Porcaro, del rappresentante Agisi, Francesco Manna, e del componente regionale della commissione tecnica della Fin, Angelo Greco. Porcaro, dopo aver ringraziato il presidente Spirlì a nome di tutta la Federazione, ha evidenziato diverse problematiche sulla gestione degli impianti, “in particolare in merito ai costi elevati che continuano a generarsi, alla manutenzione e al riscaldamento dell’acqua, tutte questioni prioritarie. Siamo preoccupati sia per l’inizio dei campionati italiani che per la preparazione delle Olimpiadi”.
“Non mi piace promettere ciò che non posso portare avanti, ma comprendo – ha detto ancora Spirlì rivolto ai rappresentanti della Fin – le vostre richieste e la necessità di consentire l’allenamento di atleti nazionali che hanno bisogno di essere messi nelle condizioni di gareggiare e di vincere, portando la Calabria, soprattutto in vista delle prossime Olimpiadi, sui gradini più alti dei podi mondiali”.