I lupi verso la salvezza, il Crotone gioca bene

Gianluca Pasqua


Il derby calabrese è una tappa, se non decisiva, fondamentale nel percorso salvezza di Cosenza e Crotone. La clessidra si sta svuotando e ogni granello è un punto pesante in una zona della classifica che vede e vedrà piena bagarre fino all’ultimo minuto. Lupi e squali si danno appuntamento davanti a 9000 persone, spettacolo sugli spalti e anche in campo…Braglia sceglie il 4-3-3 con Embalo, Tutino e Baez che poi riposiziona passando al 3-5-2 dopo le prime
avvisaglie di pericolo… ma in avvio sono i silani a spaventare Cordaz con azioni rapide e arrembanti che portano Tutino per due volte al tiro da buona posizione. Nella prima il portiere capitano deve metterci attenzione, nella seconda è graziato dall’attaccante napoletano che spara a salve…
E’ da qui in poi che il Crotone entra in partita e palleggia con continuità cercando Simi e Pettinari, ma è proprio in questa fase che il Cosenza sblocca la gara… Baez fa ammattire Curado e pennella al centro per Embalo che concede il bis, frustata perfetta e gol del vantaggio. Dopo la rete siglata al Brescia, il guineano ci mette ancora la testa per quello che sarà il gol decisivo del derby.
Vantaggio meritato per le occasioni create e tempo che si chiude con i lupi galvanizzati e il Crotone bisognoso di consigli nello spogliatoio… suggerimenti e incitamento che servono agli ionici per interpretare meglio la ripresa.
La gara è ancora più vivace, il Cosenza ci prova con le accelerazioni di Embalo, imprendibile quando decide di sprintare verso la porta ma impreciso nella conclusione… e con Jaime Baez che stavolta dopo il dribbling si mette in proprio… l’incrocio dei pali stavolta salva Cordaz.
Dal possibile raddoppio all’occasione per il pari capitata sul piede di Sampirisi che servito da Zanellato si ritrova a tu per tu con Perina sbagliando di poco il diagonale.
È un botta e risposta continuo… Baez si crea un’altra chance la traiettoria impegna Cordaz che allontana l’ennesimo pericolo dall’altra parte è il corpo a corpo tra Simy e Capela a tenere con il fiato sospeso fino al tiro del nigeriano rintuzzato dal portoghese che finisce sul fondo.
Nel finale il copione è chiaro, il Crotone le prova tutte e il Cosenza riparte spingendo anche con D’Orazio appena entrato che con Tutino imbastisce l’azione non sfruttata da Bruccini ostacolato al momento del tiro.
E’ l’azione che precede un’altra occasione per gli ospiti: Dermaku anticipa Simy ma la palla sbatte sul palo e torna utile all’attaccante del Crotone che viene stoppato da Perina che salva la porta dei lupi.
Nel recupero con Tutino a terra infortunato il Crotone conquista un calcio di punizione che Barberis batte lanciando il pallone nella mischia… la traiettoria finisce in rete sporcata da Simy e prima molto probabilmente dalla testa di Sampirisi che strozza in gola l’esultanza
dei rossoblù di Stroppa… il finale è infuocato… proteste e rossi per Golemic e subito dopo per Maniero per un’elevazione giudicata irregolare.
Finisce così e i tre punti del Marulla, sudati più che mai, fanno comodo al Cosenza lanciato verso il traguardo…

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati