Grande successo a Cosenza per il campionato di atletica leggera dedicato ad atleti con disabilità

Anna Franchino

Cosenza ha ospitato venerdì 2 maggio 2025 un campionato di atletica leggera dedicato ad atleti con disabilità intellettivo-relazionale, fisica e sensoriale. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Cosenza e del Comitato Italiano Paralimpico, ha riunito 40 partecipanti  provenienti dalle tre principali entità sportive calabresi: CSEN, FISDIR e FISPES.  Una giornata di sport e inclusione. Le società sportive presenti, tra cui ASD NEMO Cosenza, ASD Aquilone Reggio Calabria e ANFFAS Corigliano Rossano, insieme ad altre associazioni del territorio, hanno animato le gare con atleti divisi in categorie promozionali e agonistiche. L’obiettivo? Valorizzare le capacità di ogni partecipante, indipendentemente dal livello di abilità, in un’atmosfera di condivisione e fair play.  Le gare e i protagonisti Tra le discipline in programma, gli atleti si sono sfidati in gare di velocità, lancio del vortex, salto in lungo, per concludere con le emozionanti staffette a squadre.    Particolarmente brillanti le performance di:   – *Andrea Giordano* (ASD NEMO Cosenza) nei *400 metri categoria T20 (FISPES), con un tempo di **1’03’’*;   – *Domenica Calandruccio* (ASD Aquilone Reggio Calabria) nel *lancio del peso 4 kg, con la misura di **6.65 metri*.  (FISDIR)  Entrambi hanno conquistato il podio nelle rispettive categorie agonistiche con risultati di rilievo.    Nella sezione promozionale, l’accento è stato posto su divertimento e partecipazione, con medaglie per tutti e grandi sorrisi. “Lo sport è un diritto di tutti, e oggi lo abbiamo dimostrato”, hanno commentato i rappresentanti delle società partecipanti.  Un successo oltre le aspettative   L’evento è stato non solo una competizione, ma un momento di integrazione e sensibilizzazione. Famiglie, allenatori e spettatori hanno riempito gli spalti del Campo Scuola di Cosenza, sostenendo ogni atleta con calorosi applausi.    “Questa manifestazione dimostra che lo sport non ha barriere”, hanno dichiarato gli organizzatori FISDIR Calabria (Stefano Muraca), FISPES Calabria (Daniele Maletta) e CSEN Calabria (Antonio Caira), sottolineando l’importanza di simili iniziative per abbattere i pregiudizi.    Un ringraziamento speciale và  – FIDAL Calabria per la fornitura dei giudici di gara;   – FIC Cosenza per il supporto dei cronometristi;   – Comune di Cosenza per la concessione gratuita dell’impianto, nella persona della delegata allo sport Avv. Chiara Penna  – CIP CALABRIA che ha patrocinato l’iniziativa  Dopo il successo di questa edizione, le società coinvolte guardano già al futuro, con l’obiettivo di ampliare il progetto e coinvolgere più atleti e territori. Un piccolo grande passo verso un’atletica – e una società – più inclusiva.

Potrebbe interessarti anche:

©2023 TELEUROPA SRL – Tutti i diritti riservati

©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati